La proposta di Van Rompuy prevede budget fortemente ridotti per la spesa su trasporti trasfrontalieri, progetti nel settore energia e delle telecomunicazioni
“Abbiamo bisogno di ottenere il massimo da tutto ciò, utilizzando strumenti finanziari innovativi”, ha sottolineato Oettinger avvertendo che “se dovremo fare delle scelte però, ciò significherà, ad esempio, non poter co-finanziare tutte le reti necessarie per il collegamento dei parchi elici off-shore e on-shore verso le grandi città”. Molto meglio è andato al clima, i cui obiettivi di azione comunitari si sono aggiudicati il 20% della spesa UE. “Invece di essere relegato in un angolo del bilancio europeo – ha commentato soddisfatta la commissaria Connie Hedegard -, l’azione per il clima sarà ora integrata in tutti i principali settori di spesa”.