Siemens e SABIC collaborano per sviluppare una soluzione per la gestione dei dati energetici nei settori industriali ad alto consumo di energia
![Accordo di partnership tra Siemens e Sabic Accordo di partnership tra Siemens e Sabic](https://www.rinnovabili.it/wp-content/uploads/2013/05/Energy-data-management_30apr2013.jpg)
Jan Mrosik, CEO della Divisione Smart Grid di Siemens ha dichiarato: “nel corso di questa rivoluzione energetica, diventerà sempre più importante per i settori industriali ad alto consumo di energia produrre con il massimo livello di efficienza energetica. Con la nostra tecnologia per l’automazione energetica, il know-how e decenni di esperienza in campo energetico, siamo i giusti partner per raggiungere questo obiettivo.” Assieme a SABIC, il primo passo sarà analizzare i requisiti necessari per la gestione dei dati energetici dei processi petrolchimici eseguiti nell’impianto di Gelsenkirchen. Successivamente Siemens utilizzerà i propri prodotti e soluzioni per l’automazione energetica così da sviluppare la soluzione richiesta per la gestione dei dati energetici, che potrà essere utilizzata a ogni livello di potenza: bassa, media e alta tensione.
La soluzione di automazione energetica si baserà sulle famiglie di prodotto Siemens Siprotec e Sicam. Comprenderà la gestione dati per l’ingresso dell’energia e i valori di consumo e assicurerà l’affidabilità e la qualità richiesta del sistema di rifornimento energetico. La soluzione manterrà, inoltre, la stabilità del sistema di alimentazione dell’impianto controllando gli effetti di carico di processo. Thomas Strickling, responsabile per l’approvvigionamento energetico dell’impianto SABIC Polyolefine GmbH di Gelsenkirchen ha dichiarato: “stiamo estendendo sistematicamente la gestione energetica nello stesso modo in cui si fa con la gestione della qualità e dell’ambiente. La soluzione sviluppata congiuntamente con Siemens ci fornirà informazioni tese a migliorare la consapevolezza sull’efficienza energetica non solo a livello di processo, ma anche in tutti i nostri collaboratori.”
Le soluzioni efficienti e sostenibili per la definizione di reti di approvvigionamento energetico intelligente (Smart Grid) fanno parte delportfolio ambientale di Siemens che, tra i più ampi e significativi al mondo, vale 33 miliardi di Euro e comprende prodotti e soluzioni che danno un contributo diretto e quantificabile alla protezione di clima e ambiente. I prodotti e le soluzioni del portfolio ambientale nel 2012 hanno permesso ai clienti di abbattere circa 330 milioni di tonnellate di CO2, una cifra equivalente alle emissioni generate da Berlino, Delhi, Hong Kong, Istanbul, Londra, New York, Singapore e Tokyo.