Riutilizzare vecchi mobili per dar vita a giardini e orti domestici. Ortinparco, con il supporto del Servizio Conservazione della natura e valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento presenta la nona edizione dell'evento
Numerosi gli eventi e le iniziative, promossi dal Servizio Conservazione della natura e valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che ospiteranno esperti e curiosi che ogni anno assistono alla manifestazione spostandosi anche dalle province limitrofe. Oltre alla sensibilizzazione incentrata sul riuso e sul riciclo la formula ideata per l’edizione 2012 di Ortinparco avrà una sezione dedicata ai più piccoli riservata alle scuole dell’infanzia e primarie, laboratori didattico-creativi per bambini e per adulti.
Tra gli eventi, “SemiNATI” il laboratorio dove verranno chiariti i misteri dei semi, “Che Verme!!” dove oltre a studiare le caratteristiche dei terreni si potranno apprendere i concetti di biodegradabile e compostaggio e “Un orto per tutti” dove i partecipanti potranno creare il loro orto domestico utilizzando materiali e oggetti di recupero fino alla costruzione con materiali di recupero di una casetta per insetti, il BZZZ HOTEL.