Sembra saltata fuori da un libro per bambini l’eco-veicolo da Formula 3creato da un team di ricercatori inglesi ed in grado di raggiungere le 125 miglia orarie
Per poter realizzare ciò il team ha esaminato tutti i componenti della macchina da corsa intervenendo lì dove fosse disponibile un’opzione più sostenibile. Sono così riusciti a montare un motore a biodiesel funzionante con oli vegetali ottenuti dal cioccolato, un volante realizzato con una plastica ricavata dalle carote, sedili ottenuti da fibre di lino e semi di soia, fibra di carbonio riciclata e polimeri biodegradabili provenienti dalle patate per la carrozzeria, pneumatici privi di dannosi idrocarburi aromatici policiclici e altri componenti realizzati dal riciclaggio dell’alluminio e della plastica. Ma a rendere ecologico il veicolo è soprattutto il BASF PremAir, un catalizzatore delle emissioni di ozono che riveste il radiatore e che riduce i livelli di tali molecole convertendole in ossigeno.