Oggi la premiazione del concorso COBAT sul rispetto dell’ambiente
Il concorso si è chiuso oggi, con la premiazione di oltre 40 scuole (22.000 gli studenti coinvolti su tutto il territorio nazionale) e una cerimonia che ha visto coinvolti Tessa Gelisio e Piero Angela, l’ospite d’eccezione che ha tenuto una “lezione d’ambiente” sullo sviluppo delle tecnologie per tutelare l’ecosistema e sull’importanza dei comportamenti individuali per difendere il territorio. COBAT ha di fatto sfidato gli studenti, stimolandoli su un tema di grande attualità nella convinzione che l’educazione ambientale cominci proprio sui banchi di scuola. «Con questo concorso – ha dichiarato il Presidente di COBAT, Giancarlo Morandi – abbiamo chiesto al mondo della scuola di guardare, registrare e raccontare il problema dei rifiuti e la sua storia, e di approfondire l’impatto ambientale dell’industrializzazione e della crescita dei consumi. Le ultime generazioni hanno visto cambiare radicalmente l’Italia e il mondo: il futuro, da questo punto di vista, è nelle mani di tutti noi e dipende dalla competenza che sapremo raggiungere ed esprimere».