GalimotoCar è il veicolo realizzato attraverso rifiuti recuperati dalle auto a fine vita
Capace di trasportare fino a 10 persone o, in alternativa, 1.000 litri di acqua in un unico viaggio, con GalimotoCar le comunità rurali africane potrebbero ottimizzare le proprie attività, innescando a tutti gli effetti una vera e propria rivoluzione industriale. Non solo. Grazie alla sua intrinseca polifunzionalità, il veicolo potrebbe essere impiegato anche per la trebbiatura o per il pompaggio dell’acqua dai pozzi, come gruppo elettrogeno oppure anche come ambulanza, per trasportare, in caso di emergenza, le persone malate che vivono nelle zone rurali meno accessibili. Innumerevoli, insomma, i vantaggi che un simile mezzo di trasporto potrebbe fornire alle comunità africane; tra questi, anche una buona conservazione dell’ambiente, grazie al recupero di rifiuti, come quelli provenienti dalle auto a fine vita, che altrimenti sarebbero dispersi o abbandonati.