Messo a punto dalla Automotive Recyclers of Canada, la nuova certificazione punta a standardizzare la qualità dei pezzi riciclati, i servizi ai clienti e le pratiche commerciali con cui gestire il settore
Nel dettaglio, gli STANDARD definiti dal Gold Seal Program messo a punto dall’ARC riguardano:
- Servizi per i clienti: nell’ottica di assicurare il massimo livello di soddisfazione al cliente finale, il Gold Seal mira migliorare la condotta e le competenze di chi lavora nel comparto, attraverso una formazione ad hoc.
- Caratteristiche dei pezzi: tutti i componenti immessi sul mercato dovranno essere inventariati secondo il codice di garanzia di qualità predisposto dall’ARA e dovranno avere indicato l’anno, la marca e il modello del veicolo da cui provengono.
- Ordine e consegna: chi si accinge ad acquistare un prodotto riciclato saprà precisamente in quale punto vendita potrà reperirlo e quanto dovrà aspettare per la consegna; le spese di spedizione devono essere comprese nel prezzo del prodotto.
- Norme di garanzia: i prodotti dovranno essere accompagnati da un certificato di garanzia; in particolare, le parti di lamiera dovranno avere una garanzia contro la ruggine e la corrosione della durata di un anno, a partire dalla data di acquisto, mentre le parti meccaniche saranno accompagnate da un certificato valido per 90 giorni.
- Requisiti di business: oltre alla possibilità di poter ottenere integrazioni dell’assicurazione, dovranno essere fissati dei limiti di costo e ridotti al minimo i veicoli che poi si dimostrano delle perdite totali da un punto di vista finanziario.
Soddisfatto per quanto compiuto l’AD dell’ARC, Steve Fletcher, convinto che l’adozione del certificato sia stata un’evoluzione naturale per il settore. «Il Gold Seal Program – ha detto – risponde perfettamente alle esigenze dei nostri clienti più importanti, che hanno potuto toccare con mano i benefici di questa certificazione, perfettamente contestualizzata nel mercato di riferimento canadese». «Siamo lieti – ha aggiunto – di essere la prima associazione internazionale a sostenere gli sforzi dell’ARA per migliorare l’industria del riciclo dell’auto a livello globale».