Cosa possono diventare i componenti di auto o moto giunte a fine vita
Oltre a quelle di piccole dimensioni, dai 10 centimetri a 1,5 metri, adatte a fungere da soprammobili o fermacarte originali con cui arredare e abbellire gli ambienti interni (“Lo scorpione”, “La Tarantola”), Recycle Art ha creato anche sculture più imponenti, destinate principalmente all’abbellimento degli ambienti esterni; nella collezione di opere “più grandi”, infatti, si parte da quelle comprese tra gli 1,5 e i 2,5 metri (“La mucca”, “Il Drago”), fino ad arrivare a quelle di dimensioni comprese tra i 3 e i 10 metri, tra le quali spiccano “Poseidone, il dio del mare” (4 metri), “Dino” (un dinosauro di 8 metri) e “La giraffa”, una scultura che raggiunge i 10 metri di altezza. A queste si aggiungono veri e propri complementi di arredo, come “L’Eletab“, un tavolo di cristallo che al posto delle zampe ha un elefante, elementi decorativi, come fiori o candelabri, e sculture costruite su ordine del cliente, che spaziano tra l’utile e il dilettevole. Recycle Art è un altro bell’esempio di come i veicoli giunti a fine vita possano essere recuperati ad arte!