In Lombardia la rottamazione della vecchia auto e l’acquisto di una nuova meno inquinante dà diritto all’esenzione del pagamento della tassa automobilistica regionale per un triennio
La delibera della Giunta Regionale stabilisce anche le caratteristiche tecniche che devono avere i veicoli in questione: quelli da rottamare, possono essere autovetture oppure autoveicoli per il trasporto merci con massa inferiore a 3,5 tonnellate, entrambe le tipologie appartenenti alle classi emissive Euro 0 (benzina o diesel), Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 diesel; quelli da acquistare, invece, possono essere veicoli destinati al trasporto di persone (massimo 8 oltre al conducente) o di merci (con massa non superiore a 3,5 tonnellate), ma con alimentazione bifuel (benzina/GPL o benzina/metano), ibrida (benzina/elettrica), a benzina con classe emissiva Euro 5 o superiore, oppure a gasolio, ma con classe emissiva Euro 6. Secondo quanto stabilito dalla delibera, che potrebbe diventare una vera e propria best practice da seguire anche in altre regioni d’Italia, l’esenzione dal pagamento delle tre annualità di imposta avrà decorrenza dal mese di immatricolazione del nuovo veicolo acquistato in seguito alla rottamazione di quello vecchio più inquinante, che potrà in questo modo essere opportunamente avviato al riciclo.