In cerca di fondi il progetto umanitario che grazie al riciclo autobus offre docce ai senzatetto
Si chiama Lava Mae ed è il progetto senza scopo di lucro grazie al quale i circa 3.000 senzatetto di San Francisco potranno avere accesso all’acqua e ai servizi idirico-sanitari, un diritto umano definito fondamentale dalle Nazioni Unite e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli autobus municipali dismessi, infatti, saranno sventrati e dotati di due cabine doccia; guidati da autisti volontari, i singolari mezzi di trasporto faranno tappa presso le sedi delle organizzazioni umanitarie che offrono servizi di prima necessità a chi non ha una casa. L’obiettivo è quello di arrivare a fornire su ogni autobus un totale di 100-125 docce al giorno, che poi si stima possano diventare 400-500 al giorno alla fine del terzo anno dall’avvio del progetto, con almeno 3 autobus adibiti ad hoc a disposizione. Il team del progetto basato sul riciclo autobus, composto da privati cittadini convinti nella valenza sociale del piano, sta ora cercando i fondi per poter partire con i lavori necessari perché, sostengono, “dall’igiene proviene la dignità e dalla dignità possono aprirsi nuove opportunità”.