Gli interni del prototipo Ford Fusion Energi, messo a punto grazie alla collaborazione tra Ford e Coca Cola, sono stati realizzati con un materiale plastico di origine vegetale: il PlanBottle
Il progetto è sostenuto anche dal World Wild Life Fund, l’iniziativa che, puntando a garantire un futuro sostenibile al nostro pianeta, incoraggia le aziende a cercare alternative ai combustibili fossili. Per i promotori dell’iniziativa, infatti, la collaborazione Coca Cola – Ford è un grande esempio da seguire che può avere significativi impatti positivi sull’ambiente. Soddisfatto anche il General Manager della piattaforma PlanBottle Coca Cola, Scott Vitters, secondo il quale la collaborazione con Ford dimostra che l’innovativo materiale può trovare applicazione ovunque venga tradizionalmente impiegata la plastica PET, con un conseguente alleggerimento dell’impronta ecologica sul pianeta.
Il prototipo Ford Fusion Energi con gli interni in PlanBottle sarà esposto fino al 1 dicembre al Salone di Los Angeles.