Giovedì 21 la posa ufficiale della prima bottiglia per la costruzione di “Vascello Anagramma”, l’eco-imbarcazione realizzata dal Team di ragazzi diversamente abili dell’Associazione Anagramma Onlus
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Agenzia di Comunicazione Integrata Creare e Comunicare, l’ASD Sunrise1 e la Società SunnyWay “con l’obiettivo di spiegare ed illustrare in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per riciclare”. Un tutorial online su www.failadifferenza.com e uno staff di consulenti sono a disposizione per quanti vogliano progettare e personalizzare la Re Boat e partecipare così alla particolare regata; una sfida accettata di buon grado dal team della Onlus che il prossimo 21 Giugno presso il Dima Shopping Center poserà ufficiale la prima bottiglia per la realizzazione della propria.
A promuovere e sostenere ragazzi e il loro “Vascello Anagramma” sarà il “social brand” Rebibbia Fashion che vestirà i panni dell’armatore. La mattina del 21 darà il via in realtà ad una vera e propria “eco-festa della creatività” che impegnerà per tutti i mesi estivi tanti “team estemporanei” nella costruzione della propria imbarcazione riciclata. E sempre come parte del progetto “FAI LA DIFFERENZA, C’E’ LA RE BOAT RACE” nel Dima Shopping Center si raccoglieranno generi alimentari che verranno inviati nei territori dell’Emilia Romagna colpiti dal terremoto del 20 maggio 2012. “Quest’avventura, fatta di coraggio e di sfide” sottolinea Fabrizio Clavenzani, consigliere del Municipio Roma IV “porta infatti con sé un messaggio forte e provocatorio, rivolto alla gente comune: possibile che per parlare di recupero, riuso e riciclo, si debbano “scomodare” dei ragazzi diversamente abili?”