Iniziate questa mattina le operazioni di raccolta di 5.000 tonnellate di PFU (pneumatici fuori uso) a Scisciano, l’area nel napoletano devastata da anni di abbandoni illegali
Firmato dal Ministero dell’Ambiente, Ecopneus, i Comuni e le Prefetture di Napoli e Caserta, e aperto all’adesione di tutti i Comuni della “Terra dei Fuochi”, il Protocollo affida all’azienda municipalizzata del Comune la raccolta degli pneumatici fuori uso e la loro destinazione presso siti autorizzati, dove saranno prelevati dagli operatori della rete Ecopneus e avviati agli opportuni trattamenti. Per il Sindaco di Scisciano, Edoardo Serpico, si tratta di un risultato straordinario. L’area-discarica, priva di qualsiasi tipologia di barriera protettiva, è stata per anni terreno di abbandoni illegali di pneumatici fuori uso soggetti a incendi dolosi, con conseguenze non trascurabili per la salute dell’ambiente e quella dei cittadini.
«Il risultato straordinario – ha dichiarato il Sindaco – è il frutto di un lavoro incessante di tutta l’Amministrazione comunale e delle Istituzioni sovra comunali, ma soprattutto è una vittoria della comunità sciascianese nella sua interezza.