Grazie al progetto PFU Zero nelle Isole Minori di Marevivo ed EcoTyre, anche l’Isola del Giglio è stata ripulita dagli pneumatici fuori uso abbandonati a terra o in mare
Come accaduto anche nelle precedenti tappe, i promotori dell’iniziativa hanno organizzato anche iniziative di sensibilizzazione sulla banchina, che hanno visto il coinvolgimento di cittadini e turisti in attività finalizzate a sottolineare l’importanza di una corretta gestione di questa particolare tipologia di rifiuto.
“Il Giglio – ha commentato il Direttore Generale di Marevivo, Carmen di Penta – è un’isola straordinaria con cui abbiamo, da tempo, attivato una sinergia costruttiva ed entusiasmante, dai nostri progetti con le scuole locali all’apertura del primo laboratorio di tinture naturali: sappiamo quindi quanto questo territorio ci tenga a lavorare sulla salvaguardia ambientale e oggi i cittadini del Giglio ne hanno dato un’ulteriore testimonianza”.
Anche il Sindaco dell’Isola del Giglio, Sergio Ortelli, ha espresso la sua soddisfazione per un progetto che rientra a pieno titolo nel percorso di sostenibilità e salvaguardia ambientale che il Comune ha intrapreso con l’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori (ANCIM) e che, ha detto, “porterà il Giglio a essere un’isola totalmente free da ogni tipo di rifiuto”.
“Con gioia – ha aggiunto poi il Presidente di EcoTyre, Enrico Ambrogio – abbiamo constatato che sui fondali dell’Isola del Giglio erano presenti pochissimi PFU. Volevo quindi ringraziare e complimentarmi con l’Amministrazione, ma soprattutto con i cittadini perché il Giglio è un esempio virtuoso del buon funzionamento della filiera come d’altronde abbiamo potuto riscontrare nelle altre isole, tappe di questa importante iniziativa”.