Il Social Soliditas Award è stato assegnato ad Ecopneus per aver condotto una campagna che ha stimolato un contributo concreto verso la legalità nella gestione degli pneumatici fuori uso
La campagna condotta da Ecopneus si è svolta on e off line e ha consentito il prelievo e l’avvio a un corretto riciclo di 8.500 tonnellate di PFU abbandonati, tra Napoli, Caserta, Caivano, Giugliano in Campagna e Scisciano. L’assegnazione del premio, nella categoria “Tutela e sensibilizzazione ambientale”, è stata imputata a uno slogan (“Se li acquisti in nero uccidi la tua terra”) e a un’immagine (uno pneumatico fuori uso che si trasforma in un revolver) diretti ed efficaci, che hanno stimolato un contributo concreto verso la legalità e un’inversione di tendenza a favore di comportamenti virtuosi. Grazie a Io scelgo la strada giusta, infatti, è stato possibile mettere un freno al fenomeno dei roghi tossici, una prassi che, soprattutto nel territorio campano, ha visto l’utilizzo di pneumatici fuori uso come miccia per bruciare i rifiuti, con conseguenze devastanti per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
Tra i finalisti con cui Ecopneus si è trovato a competere c’erano anche Carlsberg Italia, Chep Italia, Conad e Sanpellegrino, DANI e Iren. Tutti i progetti candidati alla XII edizione del Soliditas Social Award saranno raccolti nel Libro d’Oro della Responsabilità Sociale d’Impresa e sono consultabili sul database online predisposto dalla Fondazione Soliditas.