Oltre a ottime performance di riciclo, l’Auto Recycling Nederland sta pensando di sfruttare il car fluff ottenuto dalla frammentazione dei veicoli per produrre pannelli composti da polimeri e fibre, per varie tipologie di impiego
Ma l’Auto Recycling Nederland sta anche cercando di mettere a punto una nuova tipologia di impianto, capace di trattare i prodotti finali derivati dal processo di frantumazione dei veicoli per produrne di nuovi. Anziché smaltire il fluff ottenuto, l’obiettivo è quello di impiegarlo per la realizzazione di pannelli composti da fibre e polimeri, che potranno essere impiegati come rinforzo per gli argini dei fiumi o come barriere protettive in agricoltura. Sul successo dell’innovativo prodotto Van de Greef non ha dubbi e si è detto convinto di riuscire a venderne chilometri; le potenzialità di questi singolari pannelli potrebbero aprire nuovi segmenti di mercato, anche in vista di ulteriori possibilità di impiego, come quelle legate alla fonoassorbenza.