La nuova competizione online del mondo Green League, lanciata dal COOU con la collaborazione di AzzeroCO2, destinerà 300 nuovi alberi a 3 grandi parchi italiani in Veneto, Lazio e Puglia
L’obiettivo finale, infatti, è quello di stimolare i giocatori a contrastare gli effetti negativi dell’inquinamento, compensando le emissioni di CO2. Come hanno precisato i due partner del progetto nella nota stampa diffusa, “in tutto l’arco della propria vita un albero assorbe in media 700 kg di CO2, che corrispondono a 6.000 chilometri percorsi in motorino, 7.000 in autobus o 4.000 con una macchina a benzina euro 4”. Il successo del sistema di giochi online che il Consorzio ha lanciato con Green League non si può negare: dallo scorso mese di dicembre sono state più di 40.000 le partite giocate singolarmente sul sito dedicato. Per giocare ci sarà tempo fino al prossimo 30 giugno.
“Attraverso Green League – ha spiegato la responsabile Comunicazione del COOU, Elena Susini – il Consorzio intende seguire la propria mission di sensibilizzazione ambientale con un progetto che, puntando sulle potenzialità dei social network, sta raggiungendo un target ampio e diversificato. Proprio nell’azione congiunta di divertimento e nuove tecnologie, l’educazione ambientale può trovare un sistema efficace per raggiungere in modo capillare i cittadini, ponendo le basi per un radicale cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti a tutela dell’ambiente”.