Rinnovabili

Il detersivo ecologico? Si può ricavare da legno e mais

Il detersivo ecologico? Si può ricavare da legno e mais
Fonte Unsplash

Un detersivo ecologico è il sogno di (quasi) tutti. Sappiamo, infatti, che le sostanze chimiche che rendono così efficaci e pulenti i detersivi comuni, se smaltiti in modo non corretto alterano l’ecosistema. Una nuova ricerca ha dimostrato che è possibile ricavare un detergente ecologico da elementi naturali. Quali? Nanofibre di legno e proteine di mais, che emulsionate insieme sono in grado di rimuovere lo sporco da vestiti e stoviglie. Proprio come i comuni prodotti commerciali.

Detersivi troppo aggressivi con l’ambiente

L’inquinamento ambientale crescente e la consapevolezza diffusa che i prodotti per l’igiene domestico siano potenzialmente dannosi, hanno portato le aziende del settore a cercare sempre più alternative naturali, a ingredienti come i polietossilati di alchilfenolo e i fosfati. Purtroppo allo stato attuale manca sul mercato una vera soluzione Il detersivo ecologico è difficile da produrre e da risciacquare, con conseguenti costi elevati di produzione e di vendita al dettaglio.

Eco-detersivo contro tutte le macchie

Per rispondere a questa esigenza, l’autore dello studio, Pengtao Liu dell’Università di scienza e tecnologia di Tianjin, ha sviluppato un detergente ecologico a partire da ingredienti presenti in abbondanti fonti rinnovabili. I ricercatori hanno combinato nanofibre di cellulosa provenienti dal legno con proteine di zeina del mais per creare un’emulsione.

La cellulosa è in grado di attrarre e respingere l’acqua, quindi è efficace per formare emulsioni e attirare diversi tipi di macchie. La zeina, invece, aiuta a stabilizzare l’emulsione e a trattenere gli oli; Liu e colleghi hanno testato la capacità pulente del detergente su tessuti di cotone e stoviglie macchiate di inchiostro, olio di peperoncino e concentrato di pomodoro. Dopodiché hanno confrontato le prestazioni del loro nuovo detergente con quelle del bucato in polvere e delle soluzioni commerciali di sapone per piatti con acqua deionizzata.

Detersivo ecologico: lava meglio o peggio?

Il detergente ecologico è risultato leggermente meno efficace nel pulire il tessuto di cotone rispetto a una soluzione di polvere per bucato di pari diluizione (1% di detergente o polvere in peso). A una concentrazione del 5%, tuttavia, il prodotto è risultato più efficace della soluzione di polvere e l’esame al microscopio ha mostrato che il detergente eco non lasciava residui sul tessuto di cotone dopo il lavaggio e il risciacquo.

Il team ha testato con successo la capacità del loro detersivo di rimuovere le macchie di olio di peperoncino da piatti in ceramica, acciaio inossidabile, vetro e plastica; sui piatti di acciaio inossidabile, per esempio, la soluzione ecologica ha rimosso il 92% della macchia rispetto all’87% di una soluzione commerciale. Risultato? Legno e mais offrono gli ingredienti giusti per sostituire i detergenti sintetici attualmente in commercio.

Exit mobile version