Pot è il vaso intelligente presentato dalla Parrot al CES 2015 di Las Vegas in grado di rilevare le esigenze della pianta ed innaffiare da solo quando questa ne ha bisogno
(Rinnovabili.it) – In questi giorni al CES 2015 di Las Vegas è stata presentata la soluzione per tutti coloro che vorrebbero una casa piena di piante e fiori ma dimenticano sempre di innaffiare. La Parrot ha presentato Pot, il vaso che per un mese è in grado di occuparsi autonomamente delle piante che contiene, regolando la quantità d’acqua e dando consigli al proprietario sulle condizioni di luce umidità e sulla necessità di usare un fertilizzante.
Il pubblico del Consumer Electronics Show, che fino a domani potrà vedere e testare le ultime trovate tecnologiche del panorama mondiale, ha la possibilità di osservare da vicino come la Parrot avvicini il mondo degli umani a quello dei vegetali, cercando di “far esprimere” alle piante le proprie esigenze e di metterle in comunicazione con i proprietari.
Al CES 2015 la Parrot ha presentato anche H2O, un sistema che funziona nello stesso modo di Pot ma si può applicare a qualsiasi bottiglia in plastica. I sensori sono contenuti in un beccuccio da avvitare alla bottiglia che una volta collegato alla app sarà in grado di regolare l’erogazione di acqua e inviare le informazioni allo smartphone. Con una comune bottiglia da 1,5 litri il sistema è autosufficiente per circa 3 settimane.
Con queste innovazioni del CES 2015 anche chi non ha il pollice verde avrà sempre a disposizione un piccolo giardiniere pronto ad aiutarlo e consigliarlo, per non dover più vedere piante secche e foglie gialle.