Vito: "la Regione è assolutamente impegnata ad assicurare la massima attenzione ai rifiuti"
Un modello, quello ipotizzato da Sara Vito, che prevede la riduzione della produzione dei rifiuti, e l’incentivazione della raccolta differenziata. La quale dovrà essere estesa all’intero territorio regionale. Nel 2014, ha aggiunto l’assessore, la Regione intende aggiornare la legge di settore, introducendo elementi volti alla prevenzione, in particolare per quanto riguarda gli imballaggi. E predisponendo linee guida settoriali atte a consolidare la qualità della politica regionale in materia, che tra l’altro sarà sempre più in linea con le direttive europee.
Riduzione del conferimento di rifiuti nelle discariche e grande considerazione anche alla pratica dell’incenerimento degli stessi, anche tenendo conto dell’esistenza di un importante impianto a Trieste: questa dunque la strategia dell’Amministrazione. La Regione, ha soggiunto, si riserva di prendere tempo per i dovuti approfondimenti; che saranno sviluppati attraverso i dati messi a disposizione dall’ARPA. L’Agenzia regionale detiene infatti il catasto dei rifiuti del Friuli Venezia Giulia. A conclusione della partecipata riunione, alla quale erano presenti gli amministratori della zona, è stato donato all’assessore Vito un quadretto realizzato con materiale riciclato dai bimbi delle scuole. In precedenza aveva visitato, sempre a Fanna, lo stabilimento Cementizillo, accompagnata dal presidente di Unindustria Pordenone, Michelangelo Agrusti.