Vale SA condannata a pagare i danni causati dal crollo della diga di Brumadinho
10 Luglio 2019•Tempo di lettura: 2minuti
Share
A sei mesi dal disastro, il tribunale dello Stato di Minas Gerais ha ritenuto l'azienda mineraria responsabile per il pagamento dei danni ambientali e sociali
Il crollo della diga di Brumadinho ha causato la morte di 248 persone e si contano ancora 22 dispersi
(Rinnovabili.it) – Il Tribunale del Tesoro di Belo Horizonte ha condannato Vale SA a pagare i danni ambientali e sociali causati dal collasso della diga di Brumadinho che, lo scorso 25 gennaio, causò la morte almeno 248 persone.
Il giudice federale Elton Pupo Nogueira ha imposto all’azienda mineraria il pagamento di tutte le spese di riparazione dei danni causati dal crollo della diga a coda Córrego do Feijão adiacente all’impianto di estrazione di Brumadinho; non è stata fissata una cifra dal momento che, come si legge sul sito della Corte brasiliana, “non è possibile quantificare l’importo basandosi esclusivamente su criteri tecnico scientifici”.
La sentenza della Corte specifica che il valore dell’importo“non sarà limitato a compensare i decessi, ma anche gli effetti sull’ambiente locale e regionale, oltre a quelli sulle attività economiche della zona”.
Il tribunale carioca ha confermato anche il congelamento di 11 miliardi di reais (pari a circa 2,8 miliardi di euro) parte del patrimonio di Vale SA bloccato fin dall’inizio del procedimento giudiziario a garanzia di eventuali compensazioni economiche.
In un comunicato, Vale SA ha accolto la sentenza e ha ribadito il proprio impegno per una “rapida e corretta riparazione dei danni causati alle famiglie, alle infrastrutture e all’ambiente”.