Previsto nell’ambito del Piano Sulcis, il bando nasce dalla volontà di produrre crescita e sviluppo per l’area
La preliminary call di questa gara di idee ha lo scopo creare interesse e sollecitare la creatività delle comunità locali, nazionali e internazionali al fine di produrre crescita e sviluppo per l’area e d’offrire nuove prospettive socio-economiche al territorio. “Le Amministrazioni – si legge in una nota stampa sul sito del Ministrero – sottoscrittrici intendono avviare un confronto aperto al fine di innovare, valorizzare, integrare, specializzare, attrarre e recuperare il territorio del Sulcis-Iglesiente, attraverso la partecipazione più ampia e libera di cittadini, professionisti, studiosi, portatori di interessi singoli e in associazione”. La successiva call individuerà i temi, le modalità di partecipazione, i requisiti dei partecipanti e delle proposte, i criteri per la loro valutazione e la costruzione della graduatoria, nonché la disciplina in materia di proprietà intellettuale.