Per dare maggiore vigore all'accordo di partenariato Maria Damanaki per l'Ue e Aziz Akhannouch per il Marocco hanno firmato il protocollo quadriennale per la pesca sostenibile
Della durata di 4 anni l’intesa, firmata dal Commissario europeo per gli Affari Marittimi Maria Damanaki e dal ministro marocchino dell’agricoltura e della pesca Aziz Akhannouch il protocollo si concentra sull’importanza del contributo al settore della consulenza scientifica, della redditività economica, della buona governance e del rispetto del diritto internazionale con l’obiettivo di garantire la sostenibilità delle attività e della pesca.
“È un momento importante per le attività di pesca dell’UE e del Marocco. Questo accordo garantirà un futuro sostenibile al settore a livello locale e risulterà vantaggioso per tutti. Il nuovo protocollo è in linea con i principi della riforma della politica comune della pesca dell’UE in quanto garantisce una governance responsabile della pesca a livello internazionale” ha dichiarato la Damanaki.
Siccome il settore della pesca del Marocco comprende ben 6 categorie di pesca gestite da segmenti di flotta industriali e artigianali sono numerosi i singoli paesi che vorrebbero stringere accordi con la nazione, anche nella speranza di dare vivacità all’economia, tra questi Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Germania, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Irlanda, Polonia e Regno Unito.