Settore alimentare, agricoltura sostenibile, foreste e pesca sono i quattro settori intorno ai quali si snodano i progetti interessati a migliorare la bioeconomia, un'economia in grado di garantire crescita industriale e rispetto delle risorse
“Sprechiamo e sfruttiamo eccessivamente,” ha detto Maive Rute, direttrice della Direzione “Biotecnologie, agricoltura, alimentazione” della Direzione generale per la ricerca e l’innovazione. “Per esempio, in Francia l’agricoltura rappresenta il 18% dell’inquinamento dell’acqua e genera 1 milione di euro di costi extra di acqua imbottigliata per la popolazione.”Durante l’incontro sono stati inoltre presentati i risultati di alcuni dei progetti condotti con il sostegno del Settimo programma quadro. Tra questi MOBITAG (“Building up modern biotechnologies for agriculture”), che ha ricevuto quasi 1 milione di euro in finanziamenti nell’ambito del tema “Capacità” del 7° PQ, che si è distinto per aver potenziato la ricerca presso l’ASCR, l’Accademia delle scienze della Repubblica ceca, permettendo lo sviluppo e l’impiego di nuove per lo sfruttamento di composti naturali, la transgenosi e gli aspetti riguardanti la sicurezza degli organismi geneticamente modificati (OGM). Incentrato invece sul soluzioni a lungo termine per il monitoraggio degli inquinanti organici persistenti, composti perfluorinati, pesticidi, farmaci veterinari (coccidiostatici, antibiotici), metalli pesanti e biotossine (alcaloidi, tossine marine, micotossine) in prodotti ad alto rischio come pesce e mangime per pesci il progetto CONFFIDENCE (“Contaminants in food and feed: inexpensive detection for control of exposure”), finanziato con 6 milioni di euro. A conclusione dell’evento la certezza che una bioeconomia sostenibile possa diventare una delle basi solide per ottenere una conciliazione tra la richiesta di una agricoltura e di una pesca sostenibili con il bisogno di sicurezza alimentare e di un uso razionale delle risorse in modo da assicurare allo stesso tempo lo sviluppo industrial e la salvaguardia dell’ambiente.