Per questa edizione 2012 Legambiente pone l'accento sulle “Innovazioni intelligenti”, quelle esperienze che coniugano la competitività con uno sviluppo sostenibile
L’obiettivo del premio è quello di accrescere lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative di prodotto, di processo e di sistema che partano dalla ricerca di modelli di sviluppo in grado di preservare il capitale naturale, dalla cura e valorizzazione dei territori italiani, nel rispetto dell’ambiente e della legalità. Per partecipare al bando basta accedere al sito www.premioinnovazione.legambiente.org e compilare il form di iscrizione on-line entro il 26 ottobre 2012. I vincitori avranno diritto all’uso del logo “Innovazione Amica dell’Ambiente”, la lampadina dalla foglia verde affiancata al Cigno di Legambiente, sulla comunicazione legata all’innovazione premiata, per la durata di un anno.
Questi i settori ai quali si rivolge il bando 2012
- Agricoltura – alimentazione – tessile
- Edilizia – riqualificazione e rigenerazione urbana
- Energie – servizi energetici
- Mobilità – trasporti – logistica
- Patrimonio artistico e culturale – turismo
- Tecnologie e sistemi informativi per la qualità della vita
- Uso efficiente delle risorse – clean technologie – gestione rifiuti