Dal 2009 a oggi gli ecopatentati sono arrivati a 5mila e oltre 2mila i formatori delle scuole che hanno fornito le regole base per una guida sostenibile
“A nome del Ministero dei Trasporti, rinnovo il nostro plauso all’iniziativa Ecopatente che seguiamo ormai da cinque anni per il suo carattere educativo e per la sensibilizzazione operata in tema di responsabilità ambientale che ci pone al livello di altri Stati europei” ha dichiarato Maurizio Vitelli, direttore generale della Motorizzazione civile. Dal 2009 ad oggi, gli Ecopatentati sono stati circa 50mila e oltre 2 mila i formatori delle autoscuole che hanno partecipato agli incontri di formazione ECOPATENTE realizzati su tutto il territorio nazionale. “Siamo fieri di sostenere Ecopatente – ha sottolineato Gianluca Della Campa, direttore marketing di Legambiente Onlus – e di annunciare che, anche grazie a questo progetto, da qualche giorno sono presenti distributori di metano anche in autostrada, segno che la cultura dell’attenzione all’ambiente sta proseguendo il suo cammino”.
L’elenco delle auto scuole aderenti al progetto può essere consultato sul sito www.ecopatente.it.