Temperatura record nell’insediamento umano più a nord del Pianeta
17 Luglio 2019•Tempo di lettura: 2minuti
Share
Il Centro Meteorologico canadese ha registrato un picco di 21°C ad Alert, a 817 km dal Polo Nord: è la prima volta che una temperatura simile viene raggiunta oltre l'80esimo parallelo.
La temperatura record registrata ad Alert arriva dopo due settimane di ondate di calore che hanno fatto registrare fino a 32°C in alcune città dell’Alaska
(Rinnovabili.it) – L’insediamento umano stabile più a nord del Pianeta ha toccato la temperatura record più alta mai registrata al di là dell’80esimo parallelo nell’emisfero boreale: la conferma di un’estate da primato nelle regioni artiche arriva dall’Istituto Meteorologico Canadese che ha segnalato un picco di 21°C percepiti ad Alert, nel nord-est dell’Isola di Ellesmere, nel territorio di Nunavut, in Canada, circa 5°C in più delle medie stagionali della zona.
Alert si trova ad appena 817 km dal Polo Nord, con una popolazione stabile che oscilla tra le 60 e le 100 persone: l’ultima volta che questo remoto insediamento ha registrato temperature superiori ai 20°C era il 1956. In quel caso, però, il picco di calore durò solo 1 giorno, mentre i dati pubblicati dall’Istituto Meteorologico del Canada parlano per la prima volta nella storia di due giornate consecutive con temperature superiori ai 20°C (domenica e lunedì scorsi).
David Philips, climatologo esperto di Environment Canada e portavoce per il Servizio meteorologico del Canada, ha descritto il fenomeno come qualcosa di “piuttosto spettacolare” e “senza precedenti”. Armel Castallan, meteorologo del Ministero dell’Ambiente canadese ha parlato di “un record assoluto, qualcosa che non è mai stato osservato prima”.
Le temperature record registrate ad Alert sono collegabili all’ondata di calore che ha colpito anche l’Alaska nelle prime settimane di luglio: il giorno dell’Indipendenza USA, le colonnine di mercurio di Anchorage, la più grande città dello Stato americano, hanno toccato 32°C, un vero record considerando che le medie stagionali si dovrebbero aggirare intorno ai 24°C.