Il Paese introduce una tassa aggiuntiva per i passeggeri dei voli internazionali per ridurre le emissioni di CO2 nel settore dell’aviazione
Secondo Connie Hedegaard, Commissario Europeo per l’azione per il clima: “non si hanno ancora sufficienti informazioni per valutare se la Cina, abbia effettivamente adottato una misura equivalente agli sforzi dell’Ue per ridurre le emissioni di Co2” anche se – prosegue – “abbiamo chiesto alla nostra delegazione a Pechino di esaminare bene l’impatto di questa azione sostenibile da parte della Cina”. Ad oggi la Cina, insieme ad altre nazioni, (tra cui India, Russia e Stati Uniti), resta comunque tra i principali “competitors” al di fuori dell’Emissions Trading Scheme dell’Ue nel settore dell’aviazione, avendo in questo modo dei costi bassi e concorrenziali nell’ambito degli scambi commerciali “ad alta quota”.