Minacciata dalle specie invasive l'Europa corre ai ripari proponendo la legge che ne blocca l'inserimento, il commercio e la diffusione. La proposta passa ora al Consiglio
Janez Potočnik, Commissario per l’Ambiente, ha dichiarato: “La lotta alle specie esotiche invasive è l’esempio classico di un settore in cui l’Europa dà il meglio collaborando. Il testo di legge che proponiamo aiuterà a proteggere la biodiversità e mira a permetterci di concentrare l’azione sulle minacce più serie. Questo ci aiuterà a migliorare l’efficacia delle misure nazionali e a ottenere risultati nel modo più economico. Mi sta a cuore collaborare con gli Stati membri e il Parlamento europeo per adottare questo testo e incrementare i nostri sforzi per affrontare su scala europea questo grave problema.”
La proposte dall’Ue prevede la compilazione di un elenco delle specie vietate compilato dai singoli stati con l’obbligo di vietare l’importazione, l’acquisto, la vendita e la diffusione.
Per prevenire i problemi gli stati membri organizzeranno controlli che si concentreranno per evitare introduzioni, anche accidentali, di specie non autoctone dando un preallarme in caso venisse individuata una violazione. Nel caso invece una specie esotica risultasse già insediata l’impegno dovrà concentrarsi sul contenimento dei danni.
A questo punto la proposta verrà esaminata dal Consiglio e dal Parlamento con l’invito agli Stati Membri a compilare l’elenco proponendo le specie da iscrivere nel registro.