Arriva dalla BEI la prima tranche del finanziamento da 500 mln di euro che servirà per migliorare il sistema idrico garantendo la salvaguardia e la sostenibilità delle acque di costa del bacino mediterraneo
L’intesa firmata oggi a Madrid dal ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e dell’Ambiente, Miguel Angel Cañete e dal Vicepresidente della BEI Magdalena Álvarez Arza andrà a milgiorare il servizio di approvvigionamento potenziando anche i meccanismi di trattamento delle acque reflue e migliorando la protezione ambientale in cinque bacini idrografici spagnoli del Mediterraneo e in alcuni bacini interni catalani.
I programmi presentati, che dovrebbero entrare in vigore entro il 2015 propongono tra le altre iniziative, di potenziare le interconnessioni tra impianti di depurazione e rete idrica; migliorare i collegamenti tra impianti di desalinizzazione e reti di distribuzione dell’acqua; organizzare iniziative di recupero ambientale e prevenzione del territorio dalle inondazioni; riutilizzo delle acque reflue e miglioramento dell’efficienza dei sistemi di irrigazione.
Oltre a contribuire a soddisfare la crescente domanda di acqua per uso domestico e industriale e consentire il riutilizzo delle acque reflue, il prestito porterà importanti benefici ambientali dovuti al miglioramento dei sistemi di approvvigionamento idrico, al rifacimento delle reti di irrigazione e lo sviluppo di impianti di desalinizzazione.