In Cile muoiono oltre 4mila persone ogni anno a causa dello smog che danneggia in particolar modo la salute dei bambini che vivono nelle aree inquinate
La preoccupazione per la salute della popolazione è affiancata dalla richiesta indirizzata al governo affinché, per proteggere i cittadini, si stabiliscano regole più rigide, suggerendo di evitare di far fare ai ragazzi delle scuole attività sportive all’aria aperta quando i livelli di smog superano la soglia raccomandata e invitando la popolazione a prendere i mezzi pubblici e a spostarsi in bicicletta in modo da ridurre la congestione del traffico.
A preoccupare anche la veloce espansione della città di Santiago, a causa della quale si teme la scomparsa di oltre 10mila ettari di verde che saranno sostituiti dal cemento causando una perdita inestimabile in termini di verde e creando un danno per la salute dell’ambiente e della popolazione. “Deve esserci compatibilità tra la tutela dell’ambiente e la qualità di vita offerta alle persone con lo sviluppo e la crescita economica, uno dei grandi dilemmi di oggi” ha concluso Romero.