La Provincia di Siena e il progetto di decarbonizzazione del territorio hanno ottenuto il primo premio del concorso delle Nazioni Unite sulle buone pratiche ambientali
“Il prestigioso riconoscimento internazionale – commenta con soddisfazione il presidente, Simone Bezzini – conferma che l’esperienza di Siena Carbon Free è unica nel suo genere, a livello nazionale e internazionale, e può contare su risultati certificati che danno valore e scientificità alla nostra azione”.
Il progetto comprende il calcolo annuale e la certificazione ISO 14064/1 del Bilancio delle emissioni e dei riassorbimenti di CO2 (effettuato secondo la metodologia IPCC dall’Università degli Studi di Siena) e tutta una serie di azioni che vanno dalla programmazione con la redazione del nuovo Piano Energetico Provinciale, all’erogazione di incentivi per l’efficientamento energetico e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, alla progettazione di impianti FER per le proprie strutture, all’informazione in materia.
“La Provincia di Siena – aggiunge l’assessore provinciale all’ambiente, Gabriele Berni – ha portato per la prima volta l’Italia sul podio più alto di questo concorso internazionale, concorrendo con città e comunità di tutto il mondo di dimensioni molto maggiori rispetto a noi per territorio, popolazione e disponibilità di risorse. Oltre al primo premio nelle buone pratiche ambientali abbiamo ricevuto altri due riconoscimenti, un secondo posto nella categoria Project e uno nella categoria Whole City”.