SFS è il progetto che l'Ue ha messo in piedi per trovare strategie adatte a salvaguardare il mare e a stimolare lo sviluppo sostenibile ed economico
Per tutte queste ragioni è nato il progetto SFS-Sea for Society che promuove la tutela del mare di pari passo con lo sviluppo economico sotto la voce dello slogan “Verso una Società Blu, verso una società nuova” e cercando di coinvolgere tutte le parti interessate. A due anni dal lancio il progetto ha portato a termine la sua prima fase, riunendo i cittadini e le parti interessate e stimolando il coinvolgimento nelle reciproche aree di competenza. Per favorire il dialogo SFS ha organizzato nei 24 mesi un totale di 39 forum in Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia, che rappresentano le regioni marine del Mar Baltico e del Mare Nord, del Canale della Manica, del Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico.
I risultati dei dialoghi intrattenuti durante le sessione dei forum sono al momento in fase di valutazione da parte degli esperti, che stanno identificando analogie e differenze tra le varie regioni e culture europee cercando di fornire una attenta valutazione di come i cittadini percepiscono l’ambiente marino e gli oceani. Grazie a questi risultati, hanno fatto sapere gli esperti, si potranno elaborare strategie di sviluppo e salvaguardia attente alle esigenze del territorio al fine di dar vita ad una vera Società Blu come base per una governance del mare da elaborare entro novembre 2015, data stimata per la fine del progetto SFS.