Le immagini satellitari dimostrano che la Polonia ha continuato la deforestazione dell'ultima selva vergine d'Europa nonostante l'ingiunzione della Corte Europea. Chieste le sanzioni economiche

Ultime battute della battaglia legale sulla deforestazione in Polonia
(Rinnovabili.it) – Si avvicina il momento delle sanzioni per la Polonia, colpevole di aver proseguito la deforestazione selvaggia dell’ultima foresta vergine d’Europa. Ieri, in un’audizione cui era presente anche il Ministro dell’Ambiente polacco Jan Szyszko, la Commissione UE ha chiesto alla Corte di Giustizia di multare Varsavia. È l’ultimo passo necessario a completare una procedura di infrazione avviata l’anno scorso per evitare il degrado irreversibile di un ecosistema che ospita 20 mila specie animali, tra cui 250 specie di uccelli e centinaia di bisonti europei, i più grandi mammiferi sul continente oggi sull’orlo della scomparsa. Da adesso in poi, gli avvocati di Bruxelles hanno tempo 4 giorni per presentare la richiesta formale alla Corte. L’importo della sanzione dunque non è ancora noto, ma potrebbe aggirarsi sui 4 milioni di euro più 300 mila euro per ogni giorno di inadempienza.
Bialowieza, questo il nome dell’area patrimonio dell’Unesco situata al confine con la Bielorussia, è sotto attacco dei taglialegna sguinzagliati dal governo nazionalista, ormai in rotta di collisione con l’Unione Europea su molti fronti. Nel luglio scorso era già stata emessa una sentenza provvisoria di condanna dal primo tribunale d’Europa nei confronti dell’esecutivo, che però ha ignorato l’ordine di fermare immediatamente il taglio di abeti e querce millenari. È la prima volta che uno stato membro non recepisce la decisione della Corte di Giustizia, un pessimo precedente che coinvolge le politiche ambientali.
>> Leggi anche: La Polonia vuole distruggere un patrimonio dell’Unesco <<
Il Ministro Szyszko, durante l’audizione, ha mantenuto la consueta linea difensiva: la deforestazione, a suo