Il 25 % dei Comuni italiani raggiunge l’obiettivo del riciclo, di questi però solo il 10% è del Sud e solo il 15% ha una popolazione superiore ai 10.000 abitanti.
La buona notizia, di contro, “è che sette Regioni, tutte al Nord fatta eccezione della Sardegna, già superano il 50% di effettivo riciclo. Lo stesso obiettivo viene raggiunto dal 25% dei Comuni, anche se si tratta per la maggior parte di Comuni piccoli e ancora una volta soprattutto al nord. Solo 25 Comuni con popolazione superiore ai 50 mila abitanti, infatti, possono vantare il raggiungimento della soglia del 50% di riciclo”.
I dati del rapporto si basano sulla Banca Dati nata grazie agli accordi sottoscritti dall’ANCI con il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), con il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) e il Consorzio Nazionale Abiti Usati (CONAU). Questo nuovo strumento ha come obiettivo principale quello di fornire un ulteriore contributo a sostegno della crescita e del miglioramento del quadro conoscitivo della raccolta differenziata nel nostro Paese, ed agevolare gli interventi di programmazione dei Comuni in questo delicato ed importante settore.
“Il governo – continua Bernocchi – ha il dovere di impegnarsi sia in termini di risorse che in termini di semplificazione normativa, a partire dalla definizione dei criteri di calcolo per il pagamento della tariffa sui rifiuti. Altrimenti nel 2020 andremo a finire in una procedura di infrazione europea per il mancato rispetto del vincolo del 50% di effettivo riciclo dei rifiuti”.