Sabato 13 settembre nello spazio dedicato, le eco-imbarcazioni dei green team verranno messe in acqua per la prova di galleggiamento
Ma prima della competizione vera e propria, una serie di appuntamento scandiranno questo count down, come concerto dei Riciclato Circo Musicale organizzato grazie al contributo di Rilegno, il consorzio per il riciclo del legno; il 13 settembre alle 21 in Piazza Agnelli, la band marchigiana si esibirà con i suoi inediti e originalissimi strumenti musicali prodotti dal riutilizzo creativo di oggetti dismessi, in particolare di legno. In concomitanza con la nuova stagione della regata, si terrà la prima edizione de LE VOCI DEL BOSCO, evento dove si intrecceranno Arte Urbana, Musica e Laboratori Creativi per sviluppare una cultura della sostenibilità e sensibilizzare il pubblico all’arte del riciclo; è uno spazio dove recuperare la capacità di ascoltare, di condividere, di prestare attenzione alle persone e alle cose che ci circondano; uno spazio intergenerazionale che prevede laboratori di riciclo, musica e incontri che si succederanno tra un bosco di plastica traslucido e un palco – la collina dei suoni e delle sonorità – scenografato principalmente con bottiglie in PET e buste di plastica: rifiuti che si rinnovano assumendo le sembianze della natura che non li ha mai generati.