Il Comune non ha ancora approvato il piano di zonizzazione acustica, obbligatorio da 18 anni e vanta il tasso motorizzazione tra i più elevati d’Italia
Critica è invece l’istantanea scattata per l’inquinamento acustico, “sempre al di sopra la soglia nei tre giorni di monitoraggio”. “Contravvenendo a quanto da anni impone la legge, il Comune di Potenza non si è mai dotato di un piano di zonizzazione acustica”, commenta Serena Carpentieri, responsabile del Treno Verde, rivelando che la situazione non costituisce un caso unico: in tutta la Regione purtroppo risulta assente un simile Piano. Il vero problema della città, rivela Legambiente, resta la grande presenza di autovetture private: con 72 auto circolanti ogni cento abitanti, Potenza è tra i comuni italiani con il più alto tasso di motorizzazione. Auto più vecchie conclude Legambiente – che sono indubbiamente più inquinanti rispetto ai modelli in commercio nell’ultimo periodo.