Lo strumento “telematico” a disposizione dei cittadini, rafforzerà il contributo italiano in tema di Green Economy in vista della Conferenza Rio+20
In particolare, il Ministero dell’Ambiente convocherà a fine maggio un’Assemblea Generale della società civile allo scopo di rafforzare il contributo italiano alla Conferenza Rio+20 attraverso:
– una banca dati, per l’acquisizione dei dati di imprese, agricoltori, amministrazioni locali, comunità scientifiche, ONG, donne, giovani e sindacati che definiranno una mappatura della potenzialità e delle opportunità derivanti dalla società civile nella promozione della Green Economy in Italia.
– un blog, lo strumento a disposizione dei cittadini per dialogare, discutere, e promuovere i temi ambientali e l’uso efficiente delle risorse ecologiche.
L’esperienza del portale conferma le intenzioni già espresse in precedenza dallo stesso Ministro Clini, che aveva già espresso piena fiducia sul contributo fondamentale delle associazioni, imprese, amministrazioni locali ed enti di ricerca nella ripresa eco sostenibile dell’economia italiana in raccordo gli scenari internazionali.