Secondo i dati elaborati da Airp, gli eco-pneumatici hanno fatto risparmiare oltre 40 mila tonnellate di CO2 nel 2011
“La ricostruzione – fa sapere Airp in una nota stampa – ha consentito di evitare di immettere nell’ambiente ben 33.062 tonnellate di pneumatici usati, di ridurre i consumi energetici di ben 114,1 milioni di petrolio ed equivalenti e di risparmiare materie prime per 32.597 tonnellate”. Inoltre, sempre nel 2011, “l’impiego dei pneumatici ricostruiti al posto di quelli nuovi ha consentito un risparmio per gli utilizzatori finali di 297,2 milioni di euro. Un risparmio, dunque, di notevole entità e che è andato a beneficio soprattutto degli operatori italiani del trasporto di merci che attualmente sono fortemente penalizzati dalla crisi economica e dalla concorrenza degli autotrasportatori dei paesi dell’Est”.