Il consorzio Ecolight rivela che solo il 18% della popolazione italiana esegue correttamente il riciclo dei piccoli elettrodomestici
I numeri della filiera rivelano l’enorme gap esistente tra produzione e riciclo: l’anno scorso delle circa 200mila tonnellate di piccoli elettrodomestici immessi sul mercato ne sono state recuperate solo 39mila, di cui 15mila tonnellate sono state gestite da Ecolight. La tendenza dei consumatori, evidenziata dal Consorzio, è quella di riporre da parte phon o cellulari non funzionanti piuttosto che approfittare dell’uno contro uno, o di portare il prodotto non più funzionante all’isola ecologica. Eppure recuperare correttamente un R4 è importante. “Sono rifiuti riciclabili al 97%”, prosegue Dezio. “Sono composti prevalentemente da ferro e plastica, materiali che possono essere indirizzati verso un percorso di recupero per ottenere materie prime seconde riutilizzabili nei processi produttivi”.