chi ha adottato il codice per la pesca sostenibile della FAo ha riscontrato in breve tempo miglioramenti e aumento della disponibilità di pesce
Ridurre la pressione sulla pesca, hanno avvisato gli esperti del CSIC, riesce a garantire buoni risultati in poco tempo hanno concluso dopo aver preso in esame le modalità di pesca di 53 paesi in un decennio.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Global Environmental Change, rivela che coloro che hanno messo in atto il codice di condotta per una pesca responsabile delle Nazioni Unite per l’Agricoltura (FAO) hanno migliorato le loro attività di pesca e sono sempre una cattura migliore qualità.
Il codice di condotta per una pesca responsabile è stato sviluppato dalla FAO nel 1995 e mira a ridurre l’impatto negativo della pesca sull’ecosistema.
Gli esperti sono convinti che questo codice sia uno strumento efficace per la gestione sostenibile delle risorse della pesca. Tuttavia, la sua osservanza è volontaria ed i paesi che lo hanno firmato lo stanno integrando nella propria legislazione con più o meno successo.