Clima e Ambiente

Biodiversità
Prevedere le epidemie di Ebola? È possibile, osservando la deforestazione
Un nuovo modello predittivo della possibilità di spillover di malattie zoonotiche – che si possono trasmettere dagli animali all’uomo, come il Covid – stabilisce che la deforestazione…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
La Cina è responsabile dell’80% del…
La "pulizia" dell'aria dai solfati (SO2) grazie alle politiche cinesi contro l'inquinamento,…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
I limiti della tolleranza umana al…
Per misurare la nostra tolleranza al caldo estremo si usa un indicatore…
Lorenzo Marinone•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Record assoluto di CO2 in atmosfera: nel 2024 l’aumento è stato il…
L’anno scorso l’incremento annuale è arrivato a 3,58 parti per milione (ppm). Era atteso un aumento…
La Redazione•20 Gennaio 2025

Inquinamento
Inquinamento ambientale: contaminazione Eschirichia Coli nel canale di Quarto, nella Terra dei…
L'acqua piovana si miscela con liquami fecali altamente inquinanti, che poi finiscono in mare. Analisi hanno…
Paolo Travisi•17 Gennaio 2025

PREMIUM
PremiumAssicurazione sulla casa, anche +10% l’anno a causa dei cambiamenti climatici
In tutto il mondo, il mercato delle assicurazioni sta provando ad assorbire l’impatto di eventi estremi…
Lorenzo Marinone•17 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
Siamo ciechi al rischio reale dei cambiamenti climatici: possibile -50% pil globale…
Un rapporto dell’Institute and Faculty of Actuaries critica tutti i sistemi attuali di valutazione e gestione…
La Redazione•17 Gennaio 2025

PREMIUM
PremiumLe aziende italiane temono sempre di più il rischio climatico
Sondaggio di Allianz: a livello globale tra le imprese cresce la percezione del pericolo legato alla…
Lorenzo Marinone•16 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
Roma approva la 1° Strategia di adattamento climatico
Roma è la 1° città in Italia ad approvare un piano organico per aumentare la resilienza…
La Redazione•16 Gennaio 2025

Inquinamento
Lotta all’inquinamento acustico, l’Europa non fa abbastanza
La relazione della Corte dei Conti UE segnala una lunga serie di criticità, a tutti i…
La Redazione•16 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
Picco in vista per le emissioni di auto e camion: sarà già…
Anche nello scenario più conservativo, secondo l'International Council on Clean Transportation (ICCT) sia a livello globale…
Lorenzo Marinone•16 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
Guerra, disinformazione e clima: i rischi globali visti da Davos
Gli eventi estremi sono il pericolo maggiore nei prossimi 10 anni, secondo il Global Risks Report…
La Redazione•15 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
In 10 anni, le emissioni dei trasporti in UE sono cresciute del…
I dati consolidati di Eurostat sul 2023 fotografano cali significativi delle emissioni in tutti i settori…
La Redazione•15 Gennaio 2025

Inquinamento
Rimediare all’inquinamento da PFAS in Europa ci costerà 100 miliardi di euro…
Un’inchiesta di 46 giornalisti e 18 esperti da 16 paesi stima i costi della contaminazione da…
La Redazione•14 Gennaio 2025

Cambiamenti Climatici
La febbre degli oceani segna +0,61°C, il 2024 è da record
Prendete la produzione globale di elettricità nel 2023. Moltiplicatela per 140 volte. È la quantità di…