Clima e Ambiente

Biodiversità
Prevedere le epidemie di Ebola? È possibile, osservando la deforestazione
Un nuovo modello predittivo della possibilità di spillover di malattie zoonotiche – che si possono trasmettere dagli animali all’uomo, come il Covid – stabilisce che la deforestazione…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
La Cina è responsabile dell’80% del…
La "pulizia" dell'aria dai solfati (SO2) grazie alle politiche cinesi contro l'inquinamento,…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
I limiti della tolleranza umana al…
Per misurare la nostra tolleranza al caldo estremo si usa un indicatore…
Lorenzo Marinone•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
I prossimi 5 anni di riscaldamento globale ci avvicinano all’”inferno climatico”
Le previsioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale per il 2024-2028 fissano al 47% la probabilità che la media…
La Redazione•6 Giugno 2024

Cambiamenti Climatici
Rimozione di CO2, le soluzioni CDR devono quadruplicare per rispettare 1,5°C
La mappa globale delle soluzioni per la rimozione di anidride carbonica fissa la capacità attuale a…
La Redazione•6 Giugno 2024

Inquinamento
Usare le acque reflue per l’irrigazione può contaminare il cibo con additivi…
Uno studio mostra che l’uso di acque reflue per l’irrigazione porta nelle verdure gli additivi chimici…
La Redazione•6 Giugno 2024

Cambiamenti Climatici
Riscaldamento globale, con maggio 2024 siamo a 11 mesi consecutivi a più…
La media mobile degli ultimi 12 mesi (giugno 2023 – maggio 2024) arriva a +1,63 gradi…
Lorenzo Marinone•5 Giugno 2024

Cambiamenti Climatici
Il riscaldamento globale antropico corre al ritmo di 0,26°C al decennio
Rilasciata la nuova edizione del rapporto Indicators of Global Climate Change. Conteggiando i dati del 2023,…
Lorenzo Marinone•5 Giugno 2024

Inquinamento
Un fungo marino può aiutare nella riduzione della plastica negli oceani
Scoperto da un team olandese, il Parengyodontium album può contribuire alla riduzione della plastica negli oceani.…
La Redazione•5 Giugno 2024

Biodiversità
Negli USA il paesaggio si rinnova a misura di impollinatori
Gli impollinatori non avevano più l’habitat ideale in un complesso golfistico statunitense. Un attento restauro, iniziato…
La Redazione•5 Giugno 2024

Clima e Ambiente
Giornata mondiale dell’ambiente 2024, abbiamo “Una sola Terra”
La Giornata mondiale dell’ambiente 2024 ci invita a salvaguardare la vita del Pianeta. Il degrado creato…
Isabella Ceccarini•5 Giugno 2024

Inquinamento
73 candidati alle prossime europee si impegnano contro l’inquinamento chimico
L’appello a lavorare per ridurre l’inquinamento chimico viene da 19 organizzazioni della società civile ed è…
La Redazione•4 Giugno 2024

Inquinamento
L’inquinamento causa 9 milioni di morti premature ogni anno
I dati suggeriscono che il vero numero di decessi prematuri associati all’inquinamento sia “molto più elevato…
La Redazione•4 Giugno 2024

Cambiamenti Climatici
Le emissioni di zolfo delle navi hanno causato i record di riscaldamento…
Per la prima volta, uno studio quantifica l’impatto sul clima della riduzione dell’inquinamento navale. Dal 2020…
Lorenzo Marinone•31 Maggio 2024

Inquinamento
Si possono rimuovere i PFAS dall’acqua intrappolandoli in bolle d’aria
L’Università del Piemonte orientale è parte di un progetto Horizon che ha scoperto come rimuovere i…