Clima e Ambiente

Biodiversità
Prevedere le epidemie di Ebola? È possibile, osservando la deforestazione
Un nuovo modello predittivo della possibilità di spillover di malattie zoonotiche – che si possono trasmettere dagli animali all’uomo, come il Covid – stabilisce che la deforestazione…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
La Cina è responsabile dell’80% del…
La "pulizia" dell'aria dai solfati (SO2) grazie alle politiche cinesi contro l'inquinamento,…
La Redazione•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
I limiti della tolleranza umana al…
Per misurare la nostra tolleranza al caldo estremo si usa un indicatore…
Lorenzo Marinone•1 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Il record di riscaldamento globale del 2023? Colpa delle nuvole
Che cosa spiega il balzo del riscaldamento globale l’anno scorso? La domanda finora ha una risposta…
Lorenzo Marinone•6 Dicembre 2024

Acqua
Mettere il ripristino della natura al centro dell’economia vale 10mila mld $…
1 dollaro investito in soluzioni basate sulla natura genera tra 1,4 e 27 dollari in 6-7…
La Redazione•6 Dicembre 2024

Clima e Ambiente
30 anni di ecomafie in Italia: 1 illecito ambientale ogni 18 minuti
In tre decenni, il monitoraggio di Legambiente sugli illeciti ambientali conta oltre 900mila ecoreati nel Belpaese.…
Lorenzo Marinone•6 Dicembre 2024

Cultura
Come ridurre il rischio di incendi
Gli incendi che hanno devastato l’Europa nel 2023 sono stati particolarmente intensi ed estesi. Circa il…
La Redazione•5 Dicembre 2024

Cambiamenti Climatici
Neve dimezzata in Italia: in 100 anni, sulle Alpi il manto nevoso…
Uno studio di università di Trento e Eurac Research di Bolzano su 46 siti nell’arco alpino…
Lorenzo Marinone•4 Dicembre 2024

Acqua
La siccità è una realtà globale
La siccità è diventata una realtà che colpisce tutto il mondo, complici il cambiamento climatico e…
La Redazione•4 Dicembre 2024

Cambiamenti Climatici
L’impatto del caldo estremo sui lavoratori cresce anche in Europa
In Europa, con la traiettoria attuale di riscaldamento globale, nel 2050 avremo mezzo punto percentuale di…
Lorenzo Marinone•3 Dicembre 2024

Clima e Ambiente
Nel 2023, il consumo di suolo si è mangiato 2,3 metri quadrati…
Nel 2023, l'Italia ha visto un aumento del consumo di suolo, con oltre 70 km2 di…
La Redazione•3 Dicembre 2024

Inquinamento
L’Arno è gravemente inquinato dalle microplastiche
La prima analisi sull’inquinamento da microplastiche dell’Arno dimostra che nel fiume sono presenti grandi quantità di…
La Redazione•3 Dicembre 2024

Biodiversità
Foreste e cambiamento climatico, l’eterogeneità come possibile strategia di difesa
Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza delle foreste e di fatto rende irraggiungibili gli obiettivi UE…
La Redazione•2 Dicembre 2024

Clima e Ambiente
Lotta alla desertificazione, parte la COP16 di Riad: servono 2600 mld $…
Ogni anno, oltre 1 milione di km2 si degrada, minacciando ecosistemi, clima e biodiversità. La COP16…
La Redazione•2 Dicembre 2024

Cambiamenti Climatici
Cambiamento climatico, il parere della Corte internazionale di giustizia sarà rivoluzionario?
La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) terrà udienze dal 2 al 13 dicembre 2024 per definire…