Atleti a rischio e popolazione in allarme a causa dei picchi di inquinamento registrati alle soglie della partenza delle Olimpiadi
Il Defra, Dipartimento per l’Ambiente, il Cibo e gli Affari Rurali ha pubblicato l’avviso in seguito agli elevati livelli di smog registrati mercoledì e giovedì scorsi mettendo così in guardia le persone affette da malattie cardiovascolari e gli altri soggetti a rischio come anziani e bambini. Ma a farne le spese maggiori potrebbero essere proprio gli atleti, che durante l’attività sportiva passano molte ore all’aria aperta. Simon Birkett, fondatore e direttore del gruppo di campagna Clean Air in Londron , ha dichiarato: “Questo è il peggiore ‘smog estivo’ da anni e il governo deve assicurarsi che le persone siano avvertiti e informati. Il Defra deve inoltre pubblicare le informazioni complete sulle previsioni inclusi i risultati dei briefing quotidiani del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra in modo che gli atleti e le squadre possano fare la propria valutazione dei rischi potenziali per la salute”.