Il poliuretano recuperato dai frigo è utilizzato per produrre Oko Pur, nuovo materiale che assorbe oli e prodotti chimici dall'acqua contaminata
Tra i RAEE raccolti i frigoriferi rappresentano uno dei comparti che vanta alte percentuali di rifiuti trattati correttamente. Dei materiali che li compongono il 15% è rappresentato appunto da poliuretano che permette la produzione Oko Pur commercializzato in Italia da Airbank che garantisce l’assorbimento di oli, grassi, benzina, gasolio, vernici e prodotti chimici presenti sul suolo degli ambienti di lavoro ma anche in caso di contaminazioni idriche.
“Si tratta di un prodotto che pensa prima di tutto all’ambiente” sottolinea Gloria Mazzoni, General Manager di Airbank. “Oko Pur è superassorbente, il che significa minore utilizzo di prodotto, addirittura un sesto di quelli minerali, quindi meno rifiuti; infatti il suo potere assorbente va da 3,7 a 10 volte il proprio peso”.