I registri del NOAA parlano chiaro: maggio ha fatto registrare temperature mai così calde dal 1880, anno di inizio dei monitoraggi climatici con la previsione che il 2014 possa presto diventare l'anno più caldo
Guardando i registri del NOAA quello che appare ancora più preoccupante è che anche aprile ha fatto registrare temperature anomale, mai così calde, mentre da marzo a maggio è stato il secondo periodo in media più caldo dal 2010.
La temperatura della superficie terrestre globale in maggio è stata di 1,13 ° C sopra la media del 20 ° secolo, ferma a 11,1 ° C. Per il mare, la temperatura della superficie dell’acqua globale di maggio era 0,59 ° C al di sopra della media di 16.3 °C del ventesimo secolo, diventando così il record di massima per maggio.
Le misurazioni effettuate dal NOAA, dall’Hadley Centre del Met e dalla Nasa se combinate con quelle registrate dall’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, rivelano come il 2010 sia stato in assoluto l’anno più caldo e affermano che 13 dei 14 anni più caldi si sono succeduti nel corso nel 21esimo secolo. Le temperature così elevate potrebbero essere determinate dall’effetto de El Niño, che può causare la siccità e temperature più elevate. Kevin Trenberth, scienziato del clima presso il National Center for Atmospheric Research di Boulder, in Colorado, ha così commentato: “Sono d’accordo che il 2014 potrebbe essere l’anno più caldo mai registrato, così come il 2015, a seconda di come andranno le cose”.