Firmati i protocolli per il bando "educazione alla sostenibilità" che sostiene economicamente iniziative di comunicazione
Il bando “a sportello”, emesso nello scorso mese di agosto dall’assessorato alla Qualità dell’Ambiente, sostiene economicamente (fino ad un massimo di 5mila euro pari all’80% dell’importo del progetto) iniziative di comunicazione sui temi specifici dei Rifiuti, Aree Protette e biodiversità, Acque, Cambiamenti Climatici, Diffusione di modelli di produzione e consumo sostenibili e di sistemi di gestione ambientale. La dotazione finanziaria di 100mila euro finanzia quindi 19 progetti (su 51 pervenuti) che interessano le province di Bari (10 progetti), Taranto (4), Foggia (4) e Lecce (1) presentati da istituti scolastici (9), comuni (Mola di Bari, Putignano, Vernole e Sammichele di Bari) e associazioni e cooperative (6). Tra i soggetti partecipanti e la Regione Puglia Assessorato all’Ecologia viene quindi sottoscritta la Disciplina dei Rapporti per l’avvio delle iniziative presentate. “Educare alla sostenibilità non può che essere un lavoro continuo e calato nella quotidianità, per questo è importante sostenere progetti che incontrino il cittadino nel suo vissuto, meglio se in contesti formativi e di educazione come le scuole. Il successo di questo bando – dichiara l’assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro – dimostra quanto il tessuto territoriale sia attivo e pronto a recepire questi temi ed a promuoverli a sua volta”. Vista la partecipazione al bando di gran lunga superiore alle aspettative e considerata la qualità progettuale emersa dalle proposte ricevute è in fase di redazione una proposta alla Giunta Regionale di incremento della dotazione finanziaria per il bando a sportello.