Nasce la nuova assemblea dell'Unep, creata per dare nuovo vigore alle politiche ambientali e migliorarne la gestione
“La decisione dell’Unep di istituire l’Unea, l’assemblea per l’ambiente delle Nazioni Unite, è un segnale importante di riforma della governance internazionale, per una gestione più efficace e più efficiente delle politiche ambientali. Si dà così piena attuazione alla Conferenza di Rio+20, a conclusione della quale gli Stati si erano impegnati a rafforzare il ruolo dell’Unep come autorità ambientale principale, con l’obiettivo di definire l’agenda globale per l’ambiente e di promuovere una realizzazione coerente” ha commentato Clini.
Riuniti a Nairobi i rappresentanti dei governi hanno deciso di devolvere un budget maggiore in favore dell’Unep a partire dal 2014 nella speranza che i temi caldi attuali, ovvero lo studio dei cambiamenti climatici, la gestione delle sostanze chimiche, le tecnologie verdi e la green economy rimangano in cima alle priorità.