Aderendo alla Rete Internazionale delle Foreste modello la Toscana ha avviato una serie di iniziative volte a capire quale percorso convertire alla sostenibilità tutte le attività di gestione
La designazione ufficiale è avvenuta ieri a Yalova in Turchia in occasione del Med Forum 2012, dove la neonata foresta modello “Montagne fiorentine” ha ricevuto il suo riconoscimento formale. “Montagne fiorentine” coincide con il territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ed è per ora solo il sito pilota di un’iniziativa che dovrà essere estesa a tutta la regione. Soddisfatto l’Assessore all’agricoltura e foreste della Regione Toscana, Gianni Salvadori, che ha evidenziato come “La scelta della Regione di aderire alla Rete Internazionale delle Foreste modello effettuata fin dal 2009 sia stata lungimirante ed abbia portato ad avere un riconoscimento così prestigioso che rende la Regione Toscana un modello e un esempio a livello nazionale. E’ stata di fatto riconosciuta – ha continuato – l’attiva gestione nel territorio indirizzata alla sostenibilità in diversi ambiti, dalla gestione dei 4 complessi del Patrimonio Agricolo forestale allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili solo per citare qualche esempio”.